Un campo di fiori con un occhio alla botanica antica fatta di paziente e attenta osservazione. Protagonista è Leonotis Leonurus anche detta “Coda di Leone”, una pianta che viene usata nella medicina tradizionale africana per alleviare il dolore inoltre e se inalata, è portatrice di una leggera euforia. Rappresenta un amuleto di protezione dal dolore, è di buon auspicio.

