Cucine con Isola

Le cucine con isola sono di certo una soluzione moderna e funzionale per cucinare in comodità e godersi tutti i vantaggi che offre questo tipo di elemento d’arredo.

Tra le tendenze più ricercate e desiderate in ambito di design di interni, la cucina con isola offre diversi vantaggi che si ritrovano nella praticità d’uso dello spazio nel quotidiano, ma anche in fattori come la velocità di pulizia. Aspetti come la socialità nell’ambiente cucina vengono favoriti grazie alla possibilità di utilizzare l’isola come base per snack, colazioni in famiglia, ma anche per quattro chiacchiere in relax, anche mentre si cucina.

Cucine con Isola uguale Spazio

Le cucine con isola offrono anche molto spazio per lavorare, grazie alla superficie del piano dove si può tranquillamente lavare, tagliare o cucinare, ma anche nella parte sottostante il piano stesso, spesso utilizzata per inserire elettrodomestici, dispense o ripiani utili.

Tutto dipende dagli elementi scelti come componenti del piano isola, che possono essere il lavello, il piano cottura a gas, elettrico o quello ad induzione.

Cucine con Isola Modello M2 Meson's Ginocchi Arredamenti Roma Bufalotta

Funzionalità e caratteristiche

Uno dei fattori più interessanti delle cucine con isola è di certo la profondità dello stesso elemento “isola”, che determina anche in gran parte il livello di funzionalità e comodità della struttura. Più è profonda l’isola più spazio ci sarà per intrattenere gli ospiti e per cucinare in piena comodità, oltre che per installare tutti gli elementi desiderati.

Un’altra funzionalità da non sottovalutare per chi dispone di una cucina con isola è quella di poter utilizzare l’elemento isola per incorporare (e nascondere anche alla vista) elementi come forni, lavastoviglie ed altri elettrodomestici, migliorando vivibilità ed armonia dell’ambiente cucina.

Bisogna sempre considerare che avere una cucina con isola centrale richiede senza dubbio accessi agli allacci predisposti a pavimento, che di solito richiedono una progettazione ad hoc e su misura dei propri spazi.

Cucine con Isola Modello M2 Meson's Ginocchi Arredamenti Roma Bufalotta

Non solo Cucine ed isole lineari

Sicuramente tra i modelli di cucine con isola più conosciuti c’è quella lineare ma in realtà esistono diverse tipologie, da quella a L a quella ad U, che possono rendere un ambiente cucina davvero unico e dal comfort insuperabile.

Anche l’elemento isola non deve per forza essere lineare, ed in particolare negli ambienti dove lo spazio a disposizione non manca possono essere notevoli i vantaggi nel progettare un’isola non lineare.

Grandi marchi

Grazie alla collaborazione con le più prestigiose aziende del settore Ginocchi Arredamenti dispone in catalogo, oltre ai modelli esposti nello showroom, di decine tra i migliori modelli di cucine con isola e non. Tra i marchi più importanti ci piace evidenziare Meson’s Cucine, Veneta Cucine e Forma 2000.

Cucine con Isola Modello M2 Meson's Ginocchi Arredamenti Roma Bufalotta

Alcuni consigli utili

Quando questo tipo di cucina viene realizzata in un open space, ma anche in ambienti dedicati, è comunque necessario pensare ad un sistema di aerazione sopra la cucina, che permetta di catturare i cattivi odori ed evitare che questi si possano diffondere per il resto della casa.

Anche da un punto di vista dell’illuminazione è sempre bene predisporre un progetto che possa curare anche i punti di provenienza della luce sul lato isola, evitando zone di ombra molto fastidiose quando si lavora in cucina.

Quando scegliete di inserire nel monoblocco dell’isola anche il piano cottura, come ad esempio quello ad induzione, è bene ricordare che a differenze delle cucine tradizionali che possono avere pannelli paraschizzi o mura in piastrelle. Nei casi delle cucine con isola bisogna fare invece sempre molta attenzione quando si cucina, perché se non previsti dal progetto di arredo, non ci sono elementi a protezione del piano.

Nel progettare una cucina che dispone di un’isola è importante tenere a mente la distanza tra elementi d’arredo o pareti. Sia per agevolare il passaggio delle persone come anche per garantire l’apertura di cassetti, ante e sportelli, si consiglia sempre di considerare almeno 1 metro di distanza tra isola ed altri elementi.

Contattaci Subito

Per la progettazione di interni ed in particolare dell’ambiente cucina, puoi senz’altro fare riferimento anche da subito al nostro Team di architetti e designer che sapranno di certo proporti la soluzione più adatta alle esigenze della tua casa e della tua abitazione.